top of page

PRESENTAZIONE AZIENDALE

 

Nei primi anni 2000 il gruppo di lavoro si struttura a livello aziendale per affrontare

le nuove sfide poste da un mercato sempre piu’ concorrenziale e attento alla qualità

del servizio proposto dalle aziende. Questa fase di ristrutturazione porta la scrivente

ad acquisire un portafoglio clienti importante ponendosi quindi come un operatore

economico in grado di erogare servizi eseguiti “a regola d’arte” per far fronte alle

mutevoli esigenze di un mercato in continua e veloce evoluzione. Oggi, Rend

Multiservice pur ampliando il proprio raggio di intervento ha intensificato la

propria attività primaria: la prestazione di servizi ad altissimo livello qualitativo nel

campo della gestione e manutenzione delle aree verdi. Si avvale di tecnici

altamente professionali per proporre le soluzioni qualitativamente ineccepibili ai fini

della risoluzione dei problemi legati a detta gestione.

Il mercato altamente competitivo, la necessità di offrire un prodotto/servizio

sempre più sofisticato e qualificato, la volontà di distinguersi “sempre e comunque”

per risultato di maggior pregio, sono i fattori determinanti d e l l a Rend

Multiservice La struttura aziendale contribuisce con il proprio “know how” ad un

unico prodotto finale: il servizio altamente qualitativo ad effettiva misura del cliente.

Una particolare attenzione Rend Multiservice la pone ai propri dipendenti,

patrimonio prezioso aziendale, fruitori per livelli di appartenenza e competenze a

specifici corsi formativi per una conoscenza tecnica sempre più qualificata e

coerente alla legislazione vigente, con particolare riguardo alla prevenzione

antinfortunistica che attraverso le dovute azioni di informazione, vigilanza e tutela,

rendono i lavoratori consapevoli degli eventuali rischi possibili nell’erogazione dei

servizi , e degli ambienti in cui operano.

I servizi erogati da

Rend Multiservice sono:

 Progettazione di arredo urbano;

 Progettazione dei “giardini naturalistici”

 Manutenzione aree verdi;

 Fornitura di prodotti fito – sanitari a corollario della gestione delle attività

principali essendo in possesso del patentino per tale attività

 Trattamenti sanitari, anticrittogamici, antiparassitari;

 Realizzazione di giardini naturalistici, arredo urbano, viali e muri di

contenimento;

 Realizzazione di giardini pensili e pareti verticali per esterno ed interno uffici;

 Realizzazione impianti di irrigazione per grandi aree, giardini e terrazzi;

 Potature di medio e alto fusto con utilizzo di piattaforme aeree da 16 a 50 mt;

 Gestione attività ortofrutticole per aziende agricole e privati;

 Trasporto dei materiali provenienti dalle lavorazioni  verde a centro di  compostaggio;

 

Note sulle attività e finalità della manutenzione del verde

 

 Per aree a verde si intendono tutti quegli spazi spontanei o costruiti

dall’uomo destinati al mantenimento di specie vegetali singole o associate,

finalizzati alla conservazione ambientale oppure a scopo ricreativo,

ornamentale, sportivo e tecnico. La manutenzione delle aree a verde ha lo

scopo di conservare il più possibile inalterata la funzione per la quale

l’impianto è stato creato dalla natura o per mano dell’uomo. Condizione

essenziale per la riuscita di qualsiasi intervento di manutenzione è la

conoscenza delle caratteristiche del bene e delle sue problematiche, abbinata

ad una idonea preparazione tecnica e professionale del personale preposto.

 La gestione del verde determina la fruibilità di aree di interesse pubblico e

privato attraverso la realizzazione dell’arredo urbano e/o il mantenimento

delle aree naturali;

 Significa indirizzare il miglioramento della condizione naturale delle aree per

l’implementazione e la crescita di superfici a verde

 Significa realizzare e favorire standard di decoro ambientale delle aree

soggette a manutenzione;

 Significa favorire l’attuazione di procedure di lavoro che assicurino una

manutenzione appropriata ai materiali componenti le superfici delle aree

salvaguardandone l’integrità strutturale e patrimoniale ed esaltandone la

funzionalità.

Sulla base di queste finalità di servizio siamo professionalmente consapevoli e per

diretta esperienza convinti, che le prestazioni vadano impostate ed attuate con

modalità operative che, superando la pura e semplice “manualità” di esecuzione, si

concretizzino e si qualifichino in metodologie applicative costantemente adeguate al

continuo progresso tecnologico, organizzate professionalmente e gestite con

imprenditorialità consolidata.

Le soluzioni organizzative e le procedure operative previste e programmate sono

pertanto intese a fornire i servizi che si adeguino compiutamente, senza intralci o

disturbo alcuno, all’andamento ordinario e straordinario delle attività, consuetudinari

e non, favorendo, al meglio delle nostre competenze, condizioni ambientali

esteticamente decorose ed igienicamente sicure.

original?tenant=vbu-digital
WhatsApp Image 2024-06-21 at 15.23.00.jpeg
original?tenant=vbu-digital
© 2020 La mia piccola impresa, S.r.l.
bottom of page